Geopolitica


#Pensatopervoi La rubrica settimanale con le nostre proposte Gli attriti Nato – Russia si estendono in Medio Oriente Il golpe di Majdan, l’annessione della Crimea e la guerra civile ucraina hanno riaperto un mai realmente sopito scontro Est/Ovest che vede opposte la ‘nuova Nato’ rinvigorita dagli allargamenti post-89 e la […]

Gli attriti Nato – Russia si estendono in Medio Oriente


1
#Pensatopervoi La rubrica settimanale con le nostre proposte Cause ed effetti del bipartisanship americano sullo scenario internazionale: dal 1776 al 1945 L’eccezionalismo è un fenomeno che si spiega principalmente con lo sviluppo sociale ed economico di un paese che non ha bisogno del governo per facilitare la mobilità sociale, e […]

Cause ed effetti del bipartisanship americano sullo scenario internazionale: dal 1776 al 1945


– EDIZIONE STRAORDINARIA – L’insostenibile bugia dell’Occidente Al di là di ogni ipocrisia, je suis Bataclàn e Facebook con la possibilità di trasformare il nostro volto con i colori della bandiera francese, al di là dunque della dovuta solidarietà ai fratelli parigini, anche perché noi stessi possiamo essere i prossimi […]

L’insostenibile bugia dell’Occidente



 Risvolti geopolitici di un conflitto internazionale: Dentro la questione siriana   Il conflitto siriano va contestualizzato all’interno della ‘guerra fredda’ per l’egemonia nel Golfo Persico (di fondamentale importanza geopolitica e geoenergetica) che vede opposte due potenze regionali con i loro alleati: Arabia Saudita e Iran. Tale conflitto pochi mesi dopo lo scoppio della rivolta […]

Risvolti geopolitici di un conflitto internazionale: dentro la questione siriana


LA PAROLA ALL’ESPERTOLa rubrica mensile di IMESI che riporta la voce degli esperti sulle maggiori tematiche di politica internazionale Il Mediterraneo e la questione dell’altro geopolitica di un’idea a cura di Luciano Sesta  1. Oltre il ‘mediterraneismo’ In un saggio significativamente intitolato Practical mediterraneanism. Excuses for everything, from epistemology to eating[1], […]

Il Mediterraneo e la questione dell’altro: geopolitica di un’idea


LA PAROLA ALL’ESPERTO La rubrica mensile di IMESI che riporta la voce degli esperti sulle maggiori tematiche di politica internazionale Cambiamenti globali e sfide energetiche: l’intervista a Matteo Verda, ricercatore ISPI a cura di Martina Bonaffini Questo mese nella rubrica “La parola all’esperto” ospitiamo MatteoVerda, http://www.ispionline.it/en/ricercatore/matteo-verda,  ricercatore dell’Istituto per gli […]

Cambiamenti globali e sfide energetiche: l’intervista a Matteo Verda, ricercatore ISPI