Geopolitica


LA PAROLA ALL’ESPERTOLa rubrica mensile di IMESI che riporta la voce degli esperti sulle maggiori tematiche di politica internazionale C’eravamo tanto odiati… la visita di Obama a Cuba  a cura di Rosario Fiore Cultore di diritto pubblico comparato Unipa e  Segretario generale I.Me.Si Molti hanno definito, con enfasi e retorica, […]

C’eravamo tanto odiati… la visita di Obama a Cuba


Why the NATO is in the Aegean? What is European reaction? Waiting for the European Council answer on 17 Mars   The European Union has promptly responded to Turkey requests for the migrant question. Since 2014, two European naval operations have taken place in the Mediterranean in order to deal with human […]

Why the NATO is in the Aegean? What is European reaction? Waiting for the ...




#Pensatopervoi La rubrica settimanale con le nostre proposte Not about defence, not about common: le difficoltà dell’UE nei confronti della politica di sicurezza e difesa comune Nel corso della riunione del 24 febbraio 2015 la Commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo(AFET) ha sottolineato la necessità di rendere la […]

Not about defence, not about common: le difficoltà dell’UE nei confronti della politica di ...


L’Iran del dopo elezioni: un paese destinato a cambiare volto o illusione di un sogno mai realizzato? Da venerdì 26 febbraio l’Iran si tinge di un colore mite: quello della moderazione. Sembra infatti che il paese stia respirando l’humus di un cambiamento sul quale la politica iraniana ha gettato i semi già da […]

L’Iran del dopo elezioni: un paese destinato a cambiare volto o illusione di un ...


Nuovi venti di guerra in Libia: il ruolo dell’Ue e dell’Italia  La situazione politica in Libia Da quando il regime di Gheddafi è stato rovesciato nel 2011, il paese nordafricano è sprofondato nel caos, dove due governi rivali, ognuno sostenuto da frange di ex ribelli, rivendicano la propria autorità: uno è il governo scaturito […]

Nuovi venti di guerra in Libia: il ruolo dell’Ue e dell’Italia